Ottobre / Novembre 1999
Corso di aggiornamento per:
Giudici Tributari, Professionisti abilitati all’assistenza tecnica,
Funzionari degli Uffici Finanziari,
Segretari delle Commissioni tributarie.
Programma dei corsi:
Prima lezione: martedì 5/10/1999 ore 17.30 – 19.30
Gli strumenti previsti dall’ordinamento per evitare il contenzioso.
- L’autotutela
- Il ravvedimento del contribuente
- L’accertamento con adesione
Seconda lezione: venerdì 8/10/1999 ore 17.30 – 19.30
Il ricorso alla Commissione tributaria provinciale.
- La predisposizione del ricorso
- La proposizione del ricorso
- La costituzione in giudizio
- La costituzione in giudizio di parte resistente
Terza lezione: martedì 12/10/1999 ore 17.30 – 19.30
Le questioni attinenti alla giurisdizione, alla competenza, al litisconsorzio.
- Il difetto di giurisdizione
- Il regolamento preventivo di giurisdizione
- L’eccezione di incompetenza e la riassunzione
- Il litisconsorzio obbligatorio e facoltativo
- L’intervento e la chiamata in causa
Quarta lezione: venerdì 15/10/1999 ore 17.30 – 19.30
Individuazione del collegio giudicante – L’esame preliminare del ricorso ed i poteri della commissione.
- L’assegnazione del ricorso alla sezione
- L’esame preliminare del ricorso ed il reclamo
- La responsabilità civile dei giudici
- L’astensione e la ricusazione
- Le prove a sensi dell’art. 7 d. l. n. 545/92
Quinta lezione: mercoledì 20/10/1999 ore 17.30 – 19.30
La trattazione della controversia.
- La produzione dei documenti
- Nuovi motivi e motivi “aggiunti”
- Memorie e repliche
- La nota spese
- La riunione e la separazione dei ricorsi
- L’udienza e gli incombenti preliminari e successivi
Sesta lezione: venerdì 22/10/1999 ore 17.30 – 19.30
La sentenza: contenuto, pubblicazione ed esecuzione – Il processo cautelare.
- Il contenuto della sentenza e suoi vizi
- La comunicazione del dispositivo e notificazione della sentenza
- Le copie della sentenza
- L’esecuzione della sentenza
- I presupposti e le condizioni per ottenere la sospensione dell’esecuzione dell’atto impugnato
Settima lezione: martedì 26/10/1999 ore 17.30 – 19.30
La conciliazione. – La sospensione, l’interruzione e l’estinzione del processo. – Il giudizio di ottemperanza.
- I presupposti
- Le istanze
- I provvedimenti
- Gli effetti
Ottava lezione: venerdì 29/10/1999 ore 17.30 – 19.30
Il giudizio di appello.
- Il termine
- Il contenuto dell’atto di appello
- Proposizione dell’appello e costituzione in giudizio delle parti
- Le prove e le eccezioni
- L’appello incidentale
- Le decisioni
Nona lezione: mercoledì 3/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Il ricorso in Cassazione – Il giudizio di revocazione.
Decima lezione: venerdì 5/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Le sanzioni amministrative: d. l. n. 472/1997.
- Sanzioni amministrative ed accessorie
- Il principio di legalità
- L’imputabilità
- La colpevolezza
- Le cause di non punibilità
- I criteri di determinazione della sanzione
- L’intrasmissibilità della sanzione agli eredi
Undicesima lezione: giovedì 11/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Le sanzioni amministrative: continua.
- Il concorso di persone
- La cessione di azienda
- Trasformazione, fusione e cessione di società
- L’autore mediato
- I responsabili per la sanzione amministrativa
- Il ravvedimento
Dodicesima lezione: venerdì 12/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Le sanzioni amministrative: continua.
- Concorso di violazioni e continuazione
- Procedimento di irrogazione delle sanzioni
- Irrogazione immediata
- Ipoteca e sequestro conservativo
- Decadenza e prescrizione
Tredicesima lezione: martedì 16/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Le sanzioni amministrative: continua.
- Tutela giurisdizionale e ricorsi amministrativi
- Sospensione dei rimborsi e compensazione
- Riscossione della sanzione
Quattordicesima lezione: venerdì 19/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Le sanzioni amministrative: continua.
- Le disposizioni transitorie
- L’abolizione della soprattassa e della pena pecuniaria
- Violazioni riferite a società, associazioni, od enti
- Disposizioni di attuazione
- Disposizioni abrogate
Quindicesima lezione: martedì 23/11/1999 ore 17.30 – 19.30
Sedicesima lezione: venerdì 26/11/1999 ore 17.30 – 19.30