Emergenza Giudici

La Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari invita i giudici tributari ad essere “uniti” nella “battaglia” intrapresa sia perché venga riconosciuta la costituzionalità delle commissioni tributarie sia per cancellare dalla legge n. 545/92 un divieto che mortifica la categoria dei liberi professioni e che – interpretata la norma con criteri grandemente restrittivi – non consente loro di continuare nella loro delicata ed altamente qualificata e necessaria funzione di “giudici tributari”.

Il Direttivo della C.U.G.I.T, riunitosi d’urgenza a Bologna in data 7 febbraio 1998 per esaminare la “situazione”, ha deliberato, all’unanimità, di nominare un collegio di “difesa gratuita” per tutti gli iscritti per la tutela dei diritti e degli interessi che possano essere violati con interventi illegittimi.

Tutti i “giudici tributari”, in sospetto di incompatibilità “per consulenza in qualsiasi forma esercitata” rimangano al loro posto in attesa che il Consiglio di Presidenza, unico Organo legittimato a giudicare emetta, “cognita causa”, un “giudizio”, tenendo conto di quanto affermato dal dr. Michele Cantillo, Presidente del Consiglio di Presidenza: “non credo che il Ministero possa soverchiare un’interpretazione dell’organo di autogoverno” (ItaliaOggi 6.2.98 pag.2).

Rassegna stampa – ItaliaOggi – 6 febbraio 1998