Curriculum Vitae

Segretario Nazionale C.U.G.I.T.
Dr. Francesco Fiore,
- Dottore in Scienze economiche e sociali, votazione 110 e lode.
- Abilitato all’esercizio della professione di dottore commercialista, primo classificato con la votazione di 110.
- Dottore in giurisprudenza – Università di Bologna.
- Dottore di ricerca in legislazione bancaria e diritto bancario presso l’Università degli studi di Siena (facoltà di Scienze economiche e bancarie).
- Docente presso la Scuola Superiore di Pubblica Amministrazione di Bologna – Presidenza del Consiglio dei Ministri (1989).
- Giudice presso la Commissione tributaria di 1°grado in Bologna dal settembre 1991.
- Giudice tributario monocratico.
- Cultore di diritto commerciale presso l’Università di Ferrara, facoltà di giurisprudenza.
- Cultore di diritto commerciale e di diritto bancario presso l’Università di Bologna – facoltà di giurisprudenza.
- Idoneità al ruolo di ricercatore universitario conseguita presso l’Università di Bologna (febbraio 1994).
- Iscrizione al registro dei revisori contabili in G.uff. n.32-bis del 28/4/1998, D.M. Grazia e Giustizia 12/4/1995.
- Giornalista pubblicista dal 1993.
- Vice-presidente della Camera Arbitrale Immobiliare della Camera di Commercio di Bologna.
- Consulente tecnico presso la Procura della Repubblica di Bologna.
- Vice Presidente di sezione nella Commissione Tributaria Provinciale di Vicenza.
Pubblicazioni
Note a sentenza: L’autorizzazione all’apertura di sportelli nella giurisprudenza amministrativa; in BBTC, 1990,II, pagg.767 e ss.
Articoli: Tasso di interesse ed obbligazione nella fideiussione omnibus in Economia e Credito, 1990, n. 3-4, p. 381 e ss. La raccolta abusiva di risparmio tra il pubblico nella riforma bancaria, in Bancaria, 1994
Commenti: Artt.6 – 7- 22 – 23 – 24 – 25 – 26 – 46 – 48 – 52 in Codice Commentato delle Casse Rurali ed Artigiane. Roma 1992.
Monografia: Banche popolari e partecipazione azionaria, Maggioli – 1996.
Coautore del: Codice commentato delle Banche di credito cooperativo, a cura di F. Castiello, Roma 1995.