TRIBUNA FINANZIARIA

Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari
Unione Nazionale Giudici Tributari
Associazione Nazionale dei Giudici Tributari

INCONTRO – CONVEGNO

su

IL NUOVO
PROCESSO TRIBUTARIO

“problemi giuridici ed organizzativi”

Con il patrocinio di:
Regione Lombardia
Comune di Milano
Comune di Monza

Lunedì 30 giugno 1997
Ore 9,00

CENTRO CONGRESSI CARIPLO
Via Romagnosi, 6 – Milano

SI RINGRAZIA CARIPLO PER LA CONCESSIONE
DEL CENTRO CONGRESSI

PRESIEDERANNO

Dott. ANTONIO MARTONE
Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione,
Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria.

Dott.ssa ADRIANA ZANASI
Dottore Commercialista in Milano

I RELATORI:

  • Prof. Salvatore Gallo: “L’attività della Amministrazione Finanziaria in sede contenziosa”.
    Generale (a.
    r.) della Guardia di Finanza, docente di Diritto Tributario presso la Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Parma. Giudice Tributario presso la Commissione Tributaria Regionale dell’Emilia Romagna.
  • Avv. Massimo Zanoletti: “Assistenza tecnica: procura e rappresentanza”.
    Avvocato civilista e tributarista del Foro di Brescia.
  • Dott. Francesco Trovato: “Proposte di modifica del D.L. 545/92 sull ‘ordinamento dei Giudici Tributari e del D.L. 546/92 sul nuovo processo tributario”.
    Già Presidente di Sezione della Corte di Cassazione, Presidente Commissione Tributaria Prov.le di Brescia.

Coffee Break

  • Dott. Giacomo Caliendo: “Problemi organizzativi apprezzati dal Consiglio di Presidenza’’.
    Componente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria. Sostituto Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Milano.
  • Dott. Umberto Loi: Istituzione sede staccata della Commissione Tributaria Regionale in Brescia: motivazioni’’.
    Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Milano, Presidente di Sezione della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia.
  • Avv. Stefano Giannuolo: “Istituzione sede staccata della commissione Tributaria Provinciale in Monza: motivazioni”.
    Avvocato civilista e tributarista del Foro di Monza.

Sulle prospettive di unificazione delle tre Associazioni dei Giudici Tributari interverranno:

  • Avv. Giuseppe Marinucci: Vice Presidente Associazione Nazionale dei Giudici Tributari
  • Dott. Ennio Sepe: Segretario Generale Unione Nazionale Giudici Tributari
  • Avv. Grazia Ciarlitto: Presidente Confederazione Unitaria Giudici Italiani Tributari

“Il nuovo processo tributario, pur se è trascorso un anno dalla sua “nascita”, si muove ancora tra difficoltà interpretative delle norme che lo regolano e problemi organizzativi tanto rilevanti da impedire, in alcuni casi, lo svolgimento in concreto della attività giurisdizionale.

Siffatta situazione nuoce alla “Giustizia Tributaria”, la quale è rappresentata sia dai Giudici Tributari che dalla Amministrazione Finanziaria nonché dai cittadini che sono in attesa di un “verdetto tributario”.

Questo convegno si propone di approfondire i problemi giuridici su temi oggetto di divergenti interpretazioni, nonché di avanzare proposte di modifica dei decreti legislativi nn. 545 e 546/92 ed esaminare i rapporti tra le Commissioni Tributarie e gli organi del Ministero delle Finanze.

La Confederazione Unitaria dei Giudici Italiani Tributari (C.U.G.I.T.), l’Unione Nazionale Giudici Tributari e l’Associazione Nazionale dei Giudici Tributari si propongono, infine, l’intento di un incontro costruttivo ritenendo che sia necessario un unico organismo associativo, il quale, pur potendo esprimere “all’interno” diversità di pensiero, sia, “all’esterno”, espressione unitaria a tutela della dignità e del prestigio di tutti i Giudici Tributari.”

Sì ringraziano per la collaborazione:
Associazione Giovani Dottori Commercialisti di Monza
Euroform 3 – Consorzio per la formazione e riqualificazione del personale
Blu Vacanze
Blu card
Videocomputer
Professional Team Servizi Informatici
Aedil Service
Editoriale Fiscale Giuridico Tributario

Segreteria organizzativa:
Corso Garibaldi 49, Milano
Tel. 02/89010940 e Fax 02/72001394
Indirizzo Internet: www.proteam.it

Invito pagina 1

Invito pagina 2

Invito pagina 3

Invito pagina 4