Il mio nome è Bini Francesca; mi sono laureata a Febbraio in Economia e Commercio discutendo la tesi “Poteri di controllo dell’Amministrazione Finanziaria e diritto di tutela del contribuente”. Ho avuto, in tal modo, la possibilità di analizzare l’istituto dell’Autotutela, che come tutti sapranno è la capacità, riconosciuta dall’ordinamento all’Amministrazione Finanziaria, di riesaminare criticamente l’attività posta in essere, allo scopo di procedere, se del caso, all’annullamento o alla revoca parziale o totale degli atti ritenuti illegittimi o infondati.
Alla luce dei recenti avvenimenti (e mi riferisco in particolare alle cartelle tributarie impazzite) ritengo che l’Autotutela possa essere definita come il miglior strumento deflattivo del contenzioso tributario.
Purtroppo, notevoli difficoltà si ravvisano ancora nell’attuazione di tale procedimento a causa della titubanza dell’Amministrazione Finanziaria nel riconoscere le proprie mancanze ed errori.
Ritengo che anche il singolo contribuente potrebbe in futuro attivare l’istituto dell’Autotutela attraverso il “Garante del Contribuente” quando questi opererà, cercando così di smuovere l’inerzia degli organi competenti.
Bini Francesca – Brescia