LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO
Sabato 9 marzo 2013
Il caso provvedimento dello “Sportello dei diritti”
Depositata la class action contro gli accertamenti degli estimi catastali
Una class action contro gli accertamenti degli estimi catastali dell’Agenzia del territorio di Lecce. L’iniziativa, per la prima volta in Italia, è stata attuata nella giornata di ieri dallo “Sportello dei diritti”.
Il ricorso, firmato dall’avvocato Francesco D’Agata, portavoce dello Sportello, con la consulenza e la supervisione dell’avvocato tributarista Maurizio Villani, contesta per motivi di diritto e di fatto la riclassificazione degli estimi operata dall’Agenzia del territorio su imput del Comune di Lecce.
In particolare, si contesta il difetto di motivazione, la mancanza dei presupposti di legge e, soprattutto, la non effettuazione del necessario sopralluogo.
Giovanni D’Agata, responsabile dello “Sportello dei diritti”, sottolinea che è la prima volta nel campo tributario, a livello nazionale, viene presentato un ricorso collettivo, alla luce della recente sentenza della Corte di Cassazione, già segnalata dallo Sportello.
Chiunque fosse interessato all’iniziativa può telefonare al numero 388-7758250, dove verrà ascoltato da un collaboratore incaricato. Inoltre, il prossimo 14 marzo, davanti alla commissione tributaria provinciale (presidente relatore Oronzo De Pascalis), saranno discusse le prime quattro istanze di sospensione.
Sono centinaia i ricorsi che associazioni ed avvocati stanno presentando alla commissione tributaria dopo che i cittadini hanno ricevuto l’avviso di riclassamento, che in numerosi casi ha addirittura raddoppiato il valore dell’immobile. Per quanto riguarda invece i ricorsi presentati al Tribunale amministrativo, se ne riparlerà probabilmente a giugno.