Annate

n° 6/2010 – novembre/dicembre

2011-03-01T09:58:50+00:00

In questo numero: Commercialista e cliente evadono. Dimostrato il concorso nel reato Il lavoratore dipendente di una società comunale si rifiuta di uscire in servizio su un mezzo pubblico aziendale perché non munito della carta di circolazione originale ma di una semplice fotocopia Gestione delle controversie in materia di studi di settore - Orientamento delle [...]

n° 6/2010 – novembre/dicembre2011-03-01T09:58:50+00:00

n° 5/2010 – settembre/ottobre

2011-03-01T09:56:45+00:00

In questo numero: Il senatore Filippo Berselli intervistato dal Segretario generale della Confederazione Giudici di Pace C.G.d.P. Ridurre l’aggio di Equitalia Due pesi e due misure nel diritto tributario: gli interessi di mora Ricorso al Giudice di Pace - Competenze in relazione all'importo massimo della somma No alle cartelle esattoriali spedite per posta e senza [...]

n° 5/2010 – settembre/ottobre2011-03-01T09:56:45+00:00

n° 4/2010 – luglio/agosto

2011-03-01T09:55:26+00:00

In questo numero: Il possesso di un secondo immobile che non può essere adibito a abitazione non esime dal godimento dei benefici fiscali per la prima casa Il Giudice Tributario che non risiede nel comune di lavoro decade dall'incarico Deroga al segreto professionale: a decidere è il Giudice tributario Concorso di colpa al conducente che [...]

n° 4/2010 – luglio/agosto2011-03-01T09:55:26+00:00

n° 3/2010 – maggio/giugno

2011-03-01T09:54:10+00:00

In questo numero: Utilizzabilità in sede penale del verbale di constatazione della Guardia di Finanza Applicabilità dell’onere di contestazione al processo tributario Si al risarcimento del danno del contribuente quando l’Agenzia delle Entrate non procede Il Giudice di Pace è competente per l’accertamento e la conseguente cancellazione dal Registro informatico dei protesti Disposizioni sulla competenza [...]

n° 3/2010 – maggio/giugno2011-03-01T09:54:10+00:00

n° 2/2010 – marzo/aprile

2011-03-01T09:49:23+00:00

In questo numero: Intervento del Presidente della Commissione Tributaria Regionale di Bologna Dr. Aldo Scola all’Inaugurazione dell’anno Giudiziario tributario 2010 La Fiscalità dell’Unione Europea: I traguardi e gli obiettivi ancora da Raggiungere La Tarsu non esiste più dal 01 gennaio 2010 Lettera a tutti i parlamentari e senatori della Repubblica in merito al disegno Legge [...]

n° 2/2010 – marzo/aprile2011-03-01T09:49:23+00:00

n° 1/2010 – gennaio/febbraio

2011-03-01T09:46:45+00:00

In questo numero: Novità fiscali 2010 Notifica degli atti tributari sostanziali a mezzo posta Le notifiche a mezzo posta Giudizio di ottemperanza L’ iscrizione ipotecaria ex art. 77 del D.P.R. n. 602 del 1973 illegittima quando effettuata per un credito inferiore ad ottomila euro Mancato uso del caso: concorso di colpa

n° 1/2010 – gennaio/febbraio2011-03-01T09:46:45+00:00

n° 6/2009 – novembre/dicembre

2009-11-01T16:48:36+00:00

In questo numero: Il trattamento fiscale degli omaggi aziendali Quando può dirsi corretta l’applicazione dei parametri É nulla la cartella notificata via posta - da Equitalia niente raccomandate L’autovelox deve essere ben visibile e segnalato almeno 400 metri prima. Quali limiti di velocità nelle zone industriali? Il Giudice di Pace di Bologna risponde a questi [...]

n° 6/2009 – novembre/dicembre2009-11-01T16:48:36+00:00

n° 5/2009 – settembre/ottobre

2009-09-01T16:01:01+00:00

In questo numero: Ritardo nell’attività amministrativa: aspetti sostanziali e processuali ll sequestro preventivo e la confisca dei beni - la tutela del terzo in buona fede Il preavviso di fermo amministrativo relativo ad entrate tributarie é impugnabile autonomamente davanti al Giudice Tributario È impugnabile davanti al Giudice Tributario il diniego di autotutela anche su atto [...]

n° 5/2009 – settembre/ottobre2009-09-01T16:01:01+00:00

n° 4/2009 – luglio/agosto

2009-07-01T16:34:56+00:00

In questo numero: La dichiarazione del contribuente è anche manifestazione di volontà? La Cassazione limita ulteriormente il valore delle circolari Principio dell’affidamento: tra normativa tributaria e normativa comunitaria Nuovo ruolo della polizia locale in materia di sicurezza e controllo del territorio alla luce delle riforme legislative Obbligo di segnalazione autovelox Sono nulle le multe elevate [...]

n° 4/2009 – luglio/agosto2009-07-01T16:34:56+00:00

n° 3/2009 – maggio/giugno

2009-05-01T16:27:12+00:00

In questo numero: Commissione Tributaria Regionale: l’ipoteca iscritta dalla società di riscossione Equitalia per importi inferiori ad € 8.000,00 è illegittima Riforma fallimentare: le modifiche alla disciplina dell’istruttoria prefallimentare alla luce della recente giurisprudenza della corte di cassazione Recuperi ICI per immobili assimilati ad abitazione principale L’illegittimità delle contestazioni di infrazioni alle norme sulla circolazione [...]

n° 3/2009 – maggio/giugno2009-05-01T16:27:12+00:00