a cura del Dr. Prof. Gen. Salvatore Santo Gallo

Lo Spigolatore è una rubrica ideata e realizzata dal Dr. Prof. Gen. Salvatore Santo Gallo, dove è possibile rinvenire vere e proprie rarità del nostro passato legislativo e letterario. Molte di queste, oggi ci fanno sorridere, ma molte sono di inquietante, realistica, attualità.

  1. “Nihil novi sub sole” – Cosa si diceva del Fisco 50 anni (mezzo secolo!) prima Dagli atti parlamentari – Camera dei Deputati – Relazione in data 25 maggio 1949
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 5/1999, pag. 60).
  2. Noterelle per i giovani calabresi
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/1999, pag. 50).
  3. Pio Papa XI
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2000, pag. 52).
  4. Documento datato 6 settembre 1770 che certifica un’iscrizione al Venerando Collegio dei signori Ragionati di Milano
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2000, pag. 53 – numero 3/2000, pag. 80).
  5. Memorabilia
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 2/2000, pag. 6).
  6. Come era facile abolire una tassa nel 1774… a Modena!
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2000, pag. 80).
  7. I dazi di consumo nello Stato Pontificio
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2000, pag. 65).
  8. “U bisognu”
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 5/2000, pag. 54).
  9. Una storia di contrabbando di sapone nel Piemonte del secolo XVII
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/2000, pag. 56).
  10. I dazi doganali nello Stato Pontificio
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2001, pag. 55).
  11. La coltivazione del tabacco nello Stato Pontificio
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2001, pag. 10).
  12. Una scuola del rinascimento
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2002, pag. 40).
  13. Piccola storia della zecca
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 2/2002, pag. 41).
  14. Un particolare incentivo per gli agenti del fisco
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2002, pag. 25).
  15. La virtù esiste solo in quanto è attiva
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2002, pag. 18 – numero 6/2004, pag. 64).
  16. Ricordi di una “Fiamma Gialla”.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2002, pag. 31).
  17. L’uomo politico ideale.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2003, pag. 41).
  18. La legge naturale e il diritto positivo.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 2/2003, pag. 3 – numero 2/2010, pag. 61).
  19. Non vi sono né schiavi né liberi, ma uomini!
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 2/2003, pag. 47).
  20. La verità non è dominio privato
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2003, pag. 7).
  21. I segni della vecchiaia
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2003, pag. 7).
  22. Il pensiero espresso nel 1790 dal Granducato di Toscana Leopoldo di Asburgo Lorena a proposito della condotta dei giudici.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/2003, pag. 71).
  23. I “censi” regali dovuti a Carlo Magno.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2004, pag. 56).
  24. Non riesco a saziarmi di libri
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2004, pag. 17).
  25. La tassa sulla barba
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 5/2004, pag. 11).
  26. Le origini della borsa valori
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2005, pag. 57).
  27. Il 24 maggio di 90 anni fa scoppiò la prima guerra mondiale. Le Fiamme Gialle ne furono protagonisti fin dall’inizio.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4-5/2005, pag. 59).
  28. La preghiera del giurista.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2006, pag. 34).
  29. Santità di vita.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2006, pag. 53).
  30. Foglio Ufficiale di Parma, n. 1 Lunedì 29 maggio 1848.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 2/2007, pag. 60).
  31. Il Tricolore ha 210 anni.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2007, pag. 58).
  32. La “Liberty Bell” (Campana della Libertà).
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2007, pag. 45).
  33. S. Alfonso de Liguori, Protettore degli Avvocati e Giuristi.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2008, pag. 4 di copertina).
  34. Gli Avvocati dell’Antica Roma
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2009, pag. 28).
  35. La legge 7 gennaio 1929, nr. 4 compie 80 anni.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2009, pag. 62).
  36. I causidici della Roma imperiale
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 5/2009, pag. 47).
  37. L’inutile bruttezza
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/2009, pag. 62).
  38. Il ruolo difficile del giudice nel pensiero di un grande giurista.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2010, pag. 62).
  39. Il passaporto di Leopardi dietro un fallito piano di fuga da Recanati.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2010, pag. 61).
  40. I processi penali nell’antica Roma.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2010, pag. 62).
  41. Sul divieto per gli artisti del rinascimento di firmare le opere.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/2010, pag. 61 – numero 2/2011, pag. 61).
  42. La Candelora.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2011, pag. 61).
  43. La Tavola di Amalfi.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 3/2011, pag. 93).
  44. Curiosità storiche sul Colosseo.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2011, pag. 54).
  45. I doveri del giudice nel pensiero del grande filosofo inglese Francesco Bacone.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 4/2011, pag. 61).
  46. Una brutta pagina Storica: l’abiura di Galileo.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 5/2011, pag. 61).
  47. Virtù contro fortuna.
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 6/2011, pag. 65).
  48. I Ministri della Riforma avevano detto…
    (Articolo pubblicato nella rivista Tribuna Finanziaria, numero 1/2012, pag. 65).